servizi

Gestione energetica fabbricati: HEMS e BMS

Progettazione di sistemi intelligenti di gestione dell’energia di ultima generazione che hanno sostituito la domotica.

Il termine DOMOTICA è di solito associato a un mondo di innovazione e lusso. In effetti, oltre a questa visione dell’automazione all’interno dell’ambiente in cui viviamo, Energy Manager Sicilia punta a migliorare la qualità della vita e soprattutto quella dei diversamente esigenti. Quest’ultimo obbiettivo consiste nel realizzare strutture attrezzate con ausili, sussidi e nuove tecnologie per consentire ad anziani e diversabili di vivere comodamente nella propria casa, migliorando la loro autonomia, facilitando le attività quotidiane, garantendo buone condizioni di sicurezza, monitorando e curando le persone anche da remoto, tutto questo nell’ottica di un’integrazione sempre maggiore e di una progressiva eliminazione totale delle barriere architettoniche. La massima espressione di questo concetto sono: HEMS (Home Energy Management System) e BMS (Building Management System).

Perché scegliere un sistema HEMS rispetto alla classica domotica? Il modo migliore per beneficiare di un consistente risparmio energetico è quello di massimizzare l’autoconsumo abitativo. Qualora questo non dovesse essere sufficiente, sono molti i vantaggi correlati all’utilizzo di un sistema HEMS.

  • Verifica in tempo reale di produzione e consumo dell’impianto fotovoltaico e segnalazione delle eccedenze energetiche.

  • La gestione degli asset energetici distribuiti (DEA) per garantire così una perfetta gestione dinamica del carico (DLM).

  • Invio di alert qualora ci sia energia in eccesso o difetto.

  • Monitoraggio dei dati di batterie d’accumulo, forniture di elettricità, acqua e gas (necessaria l’installazione di smart meter).

  • L’HEMS può stabilire priorità di attivazione/disattivazione degli impianti che, in ogni momento, l’utente può modificare.

  • Verifica dei consumi complessivi della casa tramite App e gestione intelligente degli elettrodomestici.

  • Connettere l’abitazione a un ecosistema più ampio come quello delle Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) o Gruppi di Autoconsumo Collettivo (GAC) per massimizzare il ritorno economico proveniente dagli incentivi.

Sistema complementare all’HEMS è il BMS. Quando si parla di BMS (Building Management System) si indica un insieme di hardware e software utili a monitorare, analizzare e ottimizzare non solo i consumi di energia, ma anche il funzionamento di impianti, apparecchiature e tecnologie di un intero edificio, così da garantire al contempo condizioni ottimali di utilizzo dei suddetti strumenti e degli spazi, ma anche efficientando qualsiasi tipo di consumo di energia (dall’elettrico al termico). Uno strumento capace di rendere interi edifici intelligenti e più sostenibili, ridendo le emissioni, aumentando i risparmi e garantendo una maggiore sicurezza e manutenzione. Anche chi in ambienti industriali ha installato sistemi di automazione ha sempre la necessità di controllare i processi, tarare i software di controllo, analizzare possibili interventi migliorativi. La nostra professionalità può venire incontro a chi, volendo automatizzare i processi o tenerli sotto controllo, ha necessità di risorse sempre aggiornate e disponibili.

Open chat
salve,

siamo online.
Se vuole, ci contatti qui